UN SORSO DI PIACERE...

 

Si sa... Il binomio Erotismo e vino à da sempre andato a braccetto e i due elementi si sono sempre intersecati tra loro.

Già nella mitologia, gli antichi greci prima con Dioniso e poi i romani con Il Dio Bacco, raccontavano e adoravano il vino la sensualità!
Ai giorni nostri, quante storie d'amore iniziano e continuno, davanti ad un bicchiere di vino.
Il vino funge da disinibitore e così diventa un ottimo compagno di esperienz e di viaggio per aprire relazioni ed aiutare nel primo passo per rompere il ghiaccio o per addentrarsi nelle passioni e le voglie più intime.
E nell'erotismo che effetto ha? Ve lo siete mai chiesto?
Nell'erotismo, secondo me il vino può diventare un ottimo compagno di viaggio, o aiutare nel divertimento di coppia, quasi come se fosse un sextoy....
E allora perché non provare a giocare con i vini e abbinarli ai momenti più HOT.....
Con questa rubrica, cercherò di divertirmi e farvi divertire, nel conoscere e tentare di abbinare i vini ai momenti più intimi, come se il momento erotico fosse un ottimo piatto che attende soltanto il perfetto vino che lo possa esaltare!

L'APERITIVO....

Lo sappiamo tutti, La passione si puo accendere in ogni istante, non ci sono limiti ne modi precisi per incendiarsi di passione. ma molto interessante è accentuare la nostra voglia, giocando con il nettare del dio Bacco.

Giocate entrambe con questi vini, sorseggiatene un po, bagnatevi le labbra e inizate a lasciarne cadere dalla vostra bocca un po sul collo o sulle labbra del partner. magari facendo scendere le gocce sulla pelle fino al petto, al seno o sulla schiena con questi eccellenti vini. Annusatene l'odore e le peculiarità dei sentori floreali e fruttati che cambiano con lo scaldarsi sulla pelle. facendo attenzione all'aroma terapia che ne deriva, leccando quello che avete fatto cadere e che si sta facendo strada sulla pelle, Vedrete come può essere stimolante avvicinarsi al partner, con la scusa della degustazione sulla pelle.

Ecco alcuni vini che secondo me sono perfetti per iniziare a stuzzicarci, darci noia, o giocare sognando il contatto con il partner, creando quella complicità che spesso inizia con il gioco.

 

Cremant d'Alsazia AOC

Uno spumante prodotto in Metodo Classico, ovvero lo stesso dello champagne, facilmente reperibile sul mercato, che puo comprendere in assemblaggio i Vitigni Riesling, Pinot gris,  Pinot blanc, Auxerrois e Pinot Noir.

Le caratteristiche di questo Spumante sono sicuramente la sua avvolgenza, Freschezza e la sua mineralita dovuta al territorio d'origine, ma ancor di più il suo perlage.

Infatti proprio le sue bollicine sono caratterizzate da una minore pressione rispetto agli Champagne o agli spumanti, che in bocca creano la sensazione di cremosità al sorso, da qui prende il nome di Cremant.

Questo ci potrà aiutare a rendere frizzante una conversazione, perchè questo vino non banale, ci può servire da vibrante collegamneto tra sensi e mente.

 

Verdeca igt 

Vino Bianco originario della Puglia, interessante per la sua ricercatezza e per essere un vino poco conosciuto.

le sue caratteristiche sono gli intensi profumi fruttati ed una splendida vena acida e sapida che richiama i sali minerali della pelle. sentori che accompagneranno un sorso davvero intrigante per contrasto tra naso e bocca.

Vinificata in acciaio, per mantenere la sua freschezza, sarà un vino che stupisce,

 

Malvasia secca dell'isola di Salina IGT 

Vino derivato dalla viticoltura della malvasia nell'isola di Salina, nella sella a cavallo tra i due vulcani. dove il mare e le sue sensazioni la fanno da padrone. Vino dai sentori che al naso vanno su suadenti note di glicine, frutta gialla matura ed esotica, con non rare note di dattero. ma che al palato arriva in un impatto secco, sapido e asciutto, anche se persistente. Bellissimo il contrasto tra naso e sorso, dove si crea curiosità, proprio come nei momenti di conoscenza. 

 

Assaggiatevi...

Quando la passione ci prende e ci trascina con se nel vortice dei sensi, diventa interessante usare un buo bicchiere di vino, come compagno di gioco. ed è qui che un vino dal sapore deciso, ci aiuta a divertirci. Pensate di usare il corpo del partner come fosse un calice, dove versare un po del nettare di bacco per poi berne in maniera lussuriosa. 

Versate nell'ombelico del partner un po di vino, lasciando che esagerando nalla dose il liquido cada in maniera casuale sul corpo, magari fino al ventre. leccatene l'eccesso e asciugate con la lingua la pelle bagnata. 

Usate le dita per prendere il vino dall'ombelico e disegnate sul corpo linee delicate, arrivando dall'ombelico al pube. guardate come reagisce il corpo al contrasto tra il vino fresco e la pelle calda, dove crea brividi ed emozioni che non fanno altro che esaltare la voglia di andare avanti e lasciarsi prendere nel vortice del desiderio. 

Versatene sulla schiena, dove poi si andrà a depositare a ridosso dei glutei. da qui  con le dita portatene un po attraverso un tocco lieve fino al pube, lasciando che il vino atrraversi le rotonde forme dei glutei. 

Poi usate il naso per capire l'odore che si è venuto a creare, in una degustazione erotica del vostro partner.  Usate la lingua per capire i cambiamenti di sapore e per sentire al tatto come la pelle del partner reagisce al mix di nettare di bacco e piacere.

Lasciatevi trasportare da questo gioco, come fosse il migliore dei vostri sex toys.... Con la differenza che il sex toys siete voi all'aroma di Vino.

 

Ecco alcuni vini da provare....

 

ALTA LANGA  DOCG

Spumante Metodo Classico del Piemonte. derivante da un ferreo disciplinare che prevede al dal 90% al 100% le uve Chardonnay o Pinot Noir.

l'invecchiamento dell'altalanga DOCG è di minimo 30 mesi per il base e di 36 mesi per le Riserve.  si distingue per la sua struttura, ampiezza di profumi e intensità di sapori. che vanno dali lieviti di panificazione, alla vanglia, alla frutta esotica.

Sicuramente uno spumante che non vi tradirà, nel momento della vostra estasi e che si abbina bene ad un cunnilingus.

 

AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE DOCG

Vino della Basilicata, su Base 100% del Vitigno Aglianico, che nasce su un terroir ben preciso, che è quello del vulcano spento del vulture. Vno dalla grande struttura, complessità e potenza, ma anche dai sentori fruttati e speziati importanti e da una intrigante vena minerale.

nella versione superiore ha 36 mesi di affinamento, nella versione suoeriore riserva, ne ha  48, con periodi in legno specifici a seconda delle tipologie.

Si affaccia al mercato dopo anni dalla vendemmia il che gli conferisce  una maggiore complessità e dei sentori vanigliati, balsamici e speziati davvero accattivanti. 

Eccelente vino, ce si abbina perfettamente al sapore del partner.

Crea il tuo sito web con Webador