SUPER MERC... WINE

LA RUBRICA CHE VI AIUTA A SCEGLIERE I VINI AL SUPERMERCATO.

TROVERETE TUTTE LE MIE NOVITà PIU RECENTI E MOLTO ALTRO SUI MIEI SOCIAL

vipra bianco 2023

Denominazione: Umbria Bianco IGT

Azienda: Bigi

Vitigno:   Grechetto, Chardonnay.

Anno:       2023

alcool:     12,5%

Supermercato:   Esselunga, coop

Prezzo :      5 euro

Perchè è il Supermerc...WINE

L'umbria è una regione, dalla grande tradizione enologica, con un territorio che per la sua conformazione, regala alle uve grandi escursioni termiche e terreni ricchi di nutrienti.

Bigi, con questo Vino ha voluto creare un vino versatile, che fosse il giusto compromesso tra qualità e prezzo. per regalare a chi lo scegli buone sensazioni. Prodotto a temperatura controllata e lasciato affinare alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento, è sicuramente un vino interessante

Alla vista è Giallo paglierino, limpido 

Il naso è abbastanza intenfo e fine, con  sentori di fiori di glicine e fruttati, che ricordano la mela golden.

L'assaggio ci porta ad un sorso abbastanza intenso, morbido, dai sentori molto gradevoli di pesca e ananas.  Una buona acidità, aiuta il palato a rendere la bevuta interessante e scorrevole, con una persistenza abbastanza lunga in bocca e chiude l'assaggio con note di pesca e una buona pulizia.

 

Perfetto con:  Fusilli al Pesto di cavolo nero e pecorino fresco

FALANGHINA 

Denominazione:  Beneventano IGP  

Azienda:    Cantina di Solopaca

Vitigno:     Falanghina.

Anno:         2023

alcool:       12,5%

supermercato:   Coop

Prezzo: 6 euro

 

Perchè è il Supermerc...WINE

Vino che nasce nella zona collinare pedemontana della provincia di Benevento. dove l'escursione termica è importante e dona ai vini complessità e ricchezza di profumi.

Cantina Solopaca con questo vino ha voluto portare nel calice, tutta la naturalezza della falanghina che nasce sul terreno a lei vocato. Un vino Immediato, da gustare ogni giorno.

Alla vista è Giallo paglierino, limpido 

Il naso è abbastanza intenso e fine, con  sentori di fiori di acacia e fruttato.

L'assaggio al palato è abbastanza intenso,  fresco, con una buona beva,  dai sentori di mela smith e una piacevole mineralità, abbastanza caldo è il sorso che porta ad un finale corto, ma dalla bella pulizia.. 

 

P.S. Provatelo non freddo, ma ad una temperatura di circa 10 gradi, o lasciatelo 2 minuti nel calice, vedrete che si aprirà a sentori più intensi.

 

Perfetto con:  Spaghetto alle vongole.

VIPRA ROSSO 2023

Denominazione:  Umbria IGT  

Azienda:    Bigi

Vitigno:     Cabernet Souvignon, Merlot, Montepulciano.

Anno:         2023

alcool:       13,5%

supermercato:   Coop / Esselunga

Prezzo: 6 euro

 

Perchè è il Supermerc...WINE

Vipra é un vino di sicura attenzione negli scaffali della grande distribuzione. con il suo blend di vitigni, porta nel calice intensità, morbidezza e corpo, per un vino giornaliero che non smentisce mei. 

Bigi con questo prodotto ha portato un pezzo di Umbria nel calice. dando tradizione ad un vino di commercio.

Alla vista è rosso rubino, intenso e limpido 

Il naso è abbastanza intenso e ampio,  fine, con  sentori di mora, ciliegia e una spezia leggera che richiama il pepe.

L'assaggio in bocca è abbastanza intenso, abbastanza fresco, e abbastanza equilibrato con una beva che risulta facile, dai sentori di frutti di bosco e liquirizia. abbastanza persistente sul finale che chiude l'assaggio con un richiamo di marmellata di more. 

Un ottimo vino a 6 euro 

 

Perfetto con:  Roastbeef con le patate al forno.

Colonneto Riserva 2021

Denominazione:  Chianti rufina DOCG 

Azienda:    Villa Travignoli

Vitigno:     Cabernet Souvignon, Merlot, Montepulciano.

Anno:         2021

alcool:       13,5%

supermercato:   Coop / Esselunga

Prezzo: 11 euro

 

Perchè è il Supermerc...WINE

dalle zone più antiche del Chianti, arriva nel calice un Vino con una storia di oltre 300  anni. La Zona del Chianti Rufina è una zona molto oimportante nel panorama vinicolo italiano, incastonata tra l'appennino toscano e la zona del Chianti Classico, regala ai vini che ne provengono una magnifica eleganza e complessità. 

Villa Travignoli da parte sua, è una azienda con vari secoli di storia, gia nominata in vari documenti del 1100 nella produzione vinicola del nedioevo, e ancor prima con ipotesi di zona vinicola in epoca Etrusca. L'azienda da identita e ricercatezza ad una produzione di eccellenza. Con Colonneto, troviamo nel calice una riserva con invecchiamento di 24 mesi ed un importante passaggio in Botte, che dona al vino una magnifica complessità.

Alla vista è rosso rubino, intenso con riflessi granati. 

Il naso è intenso,  ampio e fine, con  sentori fruttati di ciliegia e speziato di vaniglia.

L'assaggio in bocca è intenso, fine ed equilibrato, con una freschezza che aiuta il sorso, accompagnato da note di marasca, vaniglia, marmellata di ciliege e un finale lungo che riporta al frutto.

equilibrato e armonico, resta inpresso per la sua eleganza. 

 

Perfetto con:  Bistecca alla fiorentina

GUARDA ALCUNI CONTENUTI VIDEO

QUI SOTTO PUOI TROVARE I VIDEO DEL  MIO CANALE YOUTUBE PER LE PROPOSTE.