WINE of the WEEK

LA RUBRICA CHE VI CONSIGLIA I VINI CHE POSSO FORNIRVI O DA TROVRE.

TROVERETE TUTTE LE MIE NOVITà PIU RECENTI E MOLTO ALTRO SUI MIEI SOCIAL

Vigna Pedale Riserva 2015

denominazione: Castel del monte rosso  DOCG 

Azienda: Torrevento

Vitigno:   Nero di Troia 100%

Anno:       2015

alcool:     13,5%

 

Perchè è il wine of the Week:

il Vigna pedale è un vino pugliese purosangue ricavato dall'autoctona uva Nero di troia, varietà Quasi estinta qualche decennio fa, ma che oggi dopo un sapiente recupero è diventata un cardine dell'enologia pugliese.

Torrevento ne ha fatto una riserva passata in legno che al visivo è rubino intenso, limpido e abbastanza consistente.

Il naso porta con se un intenso e pesistente sentore di frutti a bacca nera, come Mora e mirtilli, seguiti da un' interessante balsamicità e persistensa..

Il sorso è elegante, setoso, in equilibrio tra freschezza e Tannincità ben amalgamata al palato dove in più ala conferma dei frutti rossi in confettura e delle spezie, si affaccia una suadente Vaniglia che porta con se una vena sapida che rende il sorso intrigante. chiude persistente e con una splendida pulizia finale. 

A mio avviso un immancabile Vino che non tradisce mai. 

Perfetto con:  Gran pezzo alle erbe sotto sale

 

secca del capo 2023

denominazione: Isola di Salina IGP 

Azienda: Cantine Colosi

Vitigno:   Malvasia Bianca 100%

Anno:       2022

alcool:     13,5%

 

Perchè è il wine of the Week:

Siamo generalmente abituati ad assaggiare la malvasia in versione dolce passita, tendendo ad associare questa tipologia di uva, ad un vino da dessert. In questa versione Secca, Colosi ci porta in assaggio un vino che ci racconta di un terroir vulcanico unico. l'isola di Salina è una piccola isola delle Eolie, formata dal cono di 2 vulcani, dove in mezzo, una sella d terreno a circa 200 mt d'altitudine permette la coltivazione della vite. Qui la Malvasia da il meglio di se, scaldata dal sole di sicilia e spazzata dai venti del mediterraneo, aquisisce sentori unici, portando un eccellente vino nel calice. 

Alla Vista giallo paglierino intenso, limpido e abbastanza consistente.

L'olfatto è intenso, fine e persistente, con note di fiori di ginestra,  agrumi, e frutta tropicale come ananas maturo, con un'interessante sentore di iodio, che invoglia l'assaggio.

il sorso è intenso in ingresso, fine, in contrasto con i sentori che si avevano al Naso,  che lascia aprire ad un fiore di gelsomino, un frutto maturo di gelso bianco e una leggera nota di dattero., eccellente l'acidità e la vena sapida, che rendono complesso e molto interessante un vino di corpo. persistente nel finale, che chiude in bocca equilibrato, con finale  sapido e pulito.

interessante da vedere la differenza nel calice, dove se riuscite a non finirlo subito, scaldandosi di un paio di gradi, vi regalerà note di frutta esotica.

 

Perfetto con:  Spaghetti al pesce spada e zafferano.

Pas dose'

Azienda: Stefano Bottega

Vitigno:   Chardonnay, Glera

Denominazione: Vino Spumante di qualita

Anno:       2022

alcool:     11,5%

 

PERCHÉ IL WINE OF THE WEEK:

Il Veneto é terra di bollicine, e la tradizione del metodo Martinotti con rifermentazione e presa di spuma in autoclave, qui trova la sua dottrina.

 

Stefano Bottega con questo spumante vuole dare un na variante al consumatore, che va oltre il solito prosecco, e nelle terre trevigiane crea un assemblaggio di Chardonnay e Galera, che ha un carattere estroso e riconoscibile, domando complessità ad uno spumante dal sapore unico

 

Alla vista è Giallo paglierino intenso, cristallino e con riflessi dorati

Perlage fine e persistente.

 

Al naso è abbastanza intenso e fine, con note di fiori di acacia ed una delicata pera coscia

 

L'assaggio ci porta ad un sorso intenso, con sentori fini di pesca , minerale e sapido, scorre nella beva accompagnato da una lieve nota di crosta di pane. fresco nell'equilibrio tra acidità e alcool, con un intrigante e persistente retrogusto di mandorla amare, che chiude lungo al caramello.

Un interessante spumante che renderà il vostro calice affascinante

 

Perfetto con:  Aperitivo con sashimi di salmone e maionese alla lquirizia.

GUARDA I VIDEO DELLE MIE PROPOSTE

QUI SOTTO TROVERAI I VIDEO DELLE MIE PROPOSTE DEL MIO CANALE

YOUTUTBE.

Crea il tuo sito web con Webador